San michele all'adige
Via edmondo mach, 2
Ri-salire: etnografia, antropologia e considerazione delle fragilità della montagna
 
                            
                            San michele all'adige, Via edmondo mach, 2
                        il 03/05/2023
                         
                           ( Gratis )
                             
                                    
                                    
                            
                            Attenzione! Evento terminato!
                        
                                    
                                    
                       
                                    Attenzione! Evento terminato!
                                
                                È sintetizzato nel verbo RI-SALIRE il senso dei tre incontri promossi e organizzati dal METS-Museo Etnografico San Michele nell’ambito della 71° edizione del Trento Film Festival. Infatti i tre appuntamenti - Ri-Salire le montagne: strategie, strumenti, segni (Fondazione Caritro 29 aprile ore 15.00), Il Gran Laboratorio della Alpi (Biblioteca della montagna SAT, 2 maggio ore 16.00) Il mondo alpino come laboratorio permanente (METS-Museo Etnografico Trentino San Michele 3 maggio ore 16.00) - affrontano con relatori di fama e competenza alcuni aspetti della relazione uomo/montagna non sempre così evidenti. Un comitato scientifico - istituito appositamente dal Museo - per proporre significative occasioni di riflessione ha individuato nelle scienze antropologiche, etnografiche ma anche storiche, climatiche e di rivalorizzazione culturale il filo conduttore dei tre appuntamenti.
3 maggio ore 16:00 METS-MUSEO ETNOGRAFICO TRENTINO SAN MICHELE
Il mondo alpino come laboratorio permanente 
Michele Freppaz: Il fascino e la fragilità della montagna in movimento
Marco Peresani: L’impronta ecologica nel quadro dei grandi cambiamenti climatici del passato
Christian Casarotto: I ghiacciai: clima, montagne e uomini che cambiano
Anna Maria Pioletti: Il patrimonio artigianale come risposta per la rivalorizzazione culturale e turistica
Enrico Rizzi: L’avventura di sopravvivenza dei Walser, montanari d’alta quota
Mauro Varotto: Ritorno alla montagna: un nuovo baricentro
Moderano Roberto Mantovani e Annibale Salsa
 
                                
