San dona' di piave
Auditorium "lisa davanzo" in piazza indipendenza
Apocalisse il 13 aprile: marco cesati cassin e sonia gabaldo a san dona' (ve)

San dona' di piave, Auditorium "lisa davanzo" in piazza indipendenza
il 13/04/2025
( 15 euro )
Attenzione! Evento terminato!
Attenzione! Evento terminato!
APOCALISSE COSA E' REALMENTE? E' GIA' IN ATTO?
CONFERENZA SPETTACOLO
13 APRILE ORE 10 - PIAZZA INDIPENDENZA - SAN DONA’ DI PIAVE (VE)
“Per reagire a guerre, recessione e cambiamenti climatici, serve un kit di rinnovata consapevolezza che stimoli in ognuno la presa di coscienza di un senso più radicale della vita”. Ne sono convinti il ricercatore sul destino, le coincidenze e la sincronicità, Marco Cesati Cassin, e la “moderna Pizia”, Sonia Gabaldo, che presentano in una conferenza spettacolo a San Donà i risultati della loro ricerca laica: dalle domande più attuali sulla vita oltre la vita all’etimologico significato, non catastrofico ma di scoperta, della parola greca “Apocalisse”
“Un nuovo paradigma, mai ascoltato o visto, per sperimentare il significato originario di Apocalisse, il disvelamento che può far scaturire dall’interiorità la presa di coscienza e manifestare così l’autentico potenziale umano”. Acceca come un raggio di sole che fa capolino fra le nubi temporalesche, la coraggiosa promessa che vuole mantenere Marco Cesati Cassin, scrittore, editorialista, ricercatore e formatore nel campo del destino e della coscienza oltre la vita, al pubblico che assisterà alla conferenza spettacolo intitolata “Apocalisse, Cosa è realmente? È già in atto?”. L'evento di una giornata è programmato per domenica 13 aprile 2025 all’auditorium Lisa Davanzo in piazza Indipendenza a San Donà di Piave (VE). “Non esporremo i soliti contenuti che uno si aspetta dal significato di Apocalisse” annuncia Cesati Cassin “come quelli sui testi sacri: Bibbia, Bhagavad Gita, Upanişad, per esempio, oppure sulle profezie di Nostradamus”.
“Nulla di più lontano quindi dalle anticipazioni catastrofiche evocate da questa antica parola greca” puntualizza Cesati Cassin “scaturite da una congiunzione mondiale di eventi che ci porta piuttosto alla constatazione che è davvero in atto un profondo cambiamento, un'Apocalisse, ma intesa nel suo reale significato etimologico”. “Il termine” spiega meglio lo scrittore “deriva dal greco apokálypsis (ἀποκάλυψις), composto da apó, ἀπό che indica la preposizione 'da', e kalýptō, καλύπτω che significa 'nascondo'. Perché” motiva Cesati Cassin “nonostante molti ormai lo associno ad una designazione di scritti sacri o profetici contenenti rivelazioni o profezie sui destini ultimi dell'umanità e del mondo, significa in realtà: 'gettar via ciò che copre', 'togliere il velo', letteralmente 'scoperta' o 'disvelamento', o più semplicemente: 'rivelazione'. Esattamente il significato che descrive la natura dei messaggi che annunceremo all’auditorium Lisa Davanzo”.
Sonia Gabaldo collabora con lo scrittore dal 2022 ed è la principale ispiratrice del suo ultimo libro “Contatti, segnali dal mondo invisibile” edito nel 2024 da Sperling & Kupfer. A chi chiede alla bolognese di definirsi, lei risponde: “io sono una nessuno”, il medesimo “οὐδείς” (nessuno) proferito dall'omerico Ulisse rispondendo al ciclope Polifemo quando, accecato del suo unico occhio, gli scagliava pietre urlandogli “chi sei?”. Come una moderna Pizia, Gabaldo guiderà il pubblico in un percorso interiore basato proprio sul “γνῶθι σεαυτόν” (conosci te stesso), per fornire un'inedita, quanto concreta, versione accessibile a tutti della laconica esortazione ellenica che ha campeggiato per quasi due millenni, dal 1400 a.C. al 392 d. C., sulla porta del tempio di Delfi ai piedi del monte Parnaso. Più che una mappa con un preciso itinerario topografico, l’evento punterà quindi a consegnare ai presenti “un kit per costruire da sé una nuova bussola” per orientarsi autonomamente.
Il pubblico sarà coinvolto in un percorso per immagini, esperimenti, narrazioni ed esercizi. “Ogni contenuto della conferenza scuoterà lo spettatore nella sua Apocalisse interiore” prospettano a tergo dell'evento Gabaldo e Cesati Cassin “per arrivare a vivere un’esperienza completamente nuova e rivelatrice, aiutandolo ad arricchire in modo determinante la sua visione dell’esistenza”. Ascoltare il nuovo sarà un esercizio fondamentale proprio perché, non essendo mai stato annunciato, porterà scombussolamento e confusione. Il tutto per intravvedere la possibile elevazione interiore derivata dalla presa di coscienza, per ottenere la quale ognuno può disintossicarsi da condizionamenti e credenze radicati da secoli. “Chi riuscirà a immedesimarsi nel senso dei nuovi messaggi” promettono “farà germogliare autonomamente dentro sé una rinnovata consapevolezza”.
Informazioni ed acquisto del biglietto d'ingresso (max 320 posti) al link:
https://marcocesaticassin.com/products/venezia-13-aprile-2025-dal-vivo-apocalisse
SONIA GABALDO. Guai a definirla medium, sensitiva, veggente, predestinata, illuminata o sostantivi simili. A chi le chiede di definirsi, Sonia Gabaldo (Bologna, 1978) si descrive come “una nessuno con la terza media conseguita male che a 33 anni è stata gettata in acqua senza saper nuotare”. Da quell'età ha infatti cominciato a poter “vedere ed ascoltare sia i vivi che i traslocati nell'Aldilà senza utilizzare né occhi né orecchie fisici”, tanto da arrivare a percepire l’intera esistenza di chiunque abbia di fronte, il suo stato di salute, e comunicare con i trapassati esattamente come fa con i viventi. Madre di cinque figlie, oggi vive in contatto costante, 24 ore su 24, con tutti i piani dell'Essere e stimola la presa di coscienza del prossimo a tempo pieno offrendo ogni giorno a decine di persone che la contattano le prove inconfutabili delle sue percezioni. Ripete: “le mie sono solo percezioni amplificate che tutti possono sperimentare in questa vita ricongiungendosi con la propria Nuda Essenza”.
MARCO CESATI CASSIN. Scrittore e ricercatore nella sfera spirituale, la produzione letteraria di Marco Cesati Cassin (Milano, 1961) spazia dai temi del destino, delle coincidenze e del pensiero positivo, ai riscontri laici dell’esistenza della vita dopo la vita. Dal romanzo d’esordio “Il Ricercatore di Emozioni" (2011) edito da La Lepre, ha pubblicato con Sperling & Kupfer: "Non siamo qui per Caso" (2012), "I Guardiani della Soglia" (2013), "Presenze Positive" (2014), "Conosci il tuo destino" (2016), “Le coincidenze che ti cambiano la vita” (2018), “La legge del Karma” (2021), “La formula di Dio” (2022) e “Contatti” (2024). Con Verdechiaro Edizioni ha pubblicato “Il Per-dono” (2017) e con Il Punto d’Incontro “Noi siamo anima” (2023). È stato ospite di molti programmi tv fra i quali Voyager, Il Senso della Vita, Mattino Cinque, La vita in Diretta, La Strada dei Miracoli. Protagonista nel 2016 dello speciale Angeli di Canale 5. Nel 2023 ha firmato venti volumi per il Corriere della Sera riuniti nella collana “Meditazioni”. Operatore di Access Bars. Tiene conferenze e seminari in tutt’Italia, oltre ad organizzare incontri one to one di formazione, motivazione e risoluzione dei problemi.