Cerca

Bologna
Gallery16 - via nazario sauro n. 16a

Immaginando altri mondi: al gallery16 con di tommaso e morozzi

Immaginando altri mondi: al gallery16 con di tommaso e morozzi
Bologna, Gallery16 - via nazario sauro n. 16a il 07/06/2025 ( Gratis )

A un anno dall'uscita del libro "L'evocatore e altri racconti" per i tipi di Infinito Edizioni, l'autore Emmanuel Di Tommaso ritorna a Bologna per un incontro con il pubblico che si terrà sabato 7 giugno alle ore 19 al Gallery16 in via Nazario Sauro n. 16a. L'evento è organizzato in collaborazione con la Libreria Trame. Insieme all'autore interverrà Gianluca Morozzi, uno dei più importanti scrittori della città di Bologna.

I due scrittori ripercorreranno insieme al pubblico i temi principali del libro quali la poesia, la violenza e l'amore, raccontati attraverso l'immaginazione del futuro come espediente per evidenziare - e meglio comprendere - le derive e le contraddizioni del presente.

Il libro è composto da 13 racconti ambientati in un universo imprevedibile, fondato sull’egemonia dei Senza Nome, creature spietate provenienti dall’Oltre, la galassia sconosciuta, e impadronitesi del nostro mondo. Ogni storia si rivela una finestra su anime in dissoluzione, costrette a lottare contro l'oblio, dando vita a disperate forme di resistenza condotte a colpi di utopie, azione, inazione e confessioni.

"Questo libro è nato con il desiderio di mettere in luce alcuni fenomeni che viviamo ormai quotidianamente e che abbiamo interiorizzato come parti integranti delle nostre esistenze", rivela l'autore, "Pensiamo per esempio all’eccessiva scorporizzazione delle nostre vite, alla proliferazione dell’intelligenza artificiale, o ancora all’iperconnennettività che genera maggiore isolamento ed emarginazione invece che aggregazione e inclusione: personalmente trovo agghiacciante quanto poco ci si interroghi su questi aspetti che pur presentano delle notevoli implicazioni esistenizali".

Nei racconti di Di Tommaso infatti l’epicentro della narrazione è costituito dalla dimensione interiore dei personaggi. Ciò che conta non è lo scenario in sé, né tantomeno l’azione/avventura, quanto il modo in cui i personaggi pensano e sognano all’interno dello spazio e del tempo in cui sono immersi: tutti ondivaghi e forsennatamente contraddittori, ognuno di loro deve affrontare i demoni della solitudine e della disumanità, e ogni forma di resistenza pare destinata a fallire perché è combattuta su un piano unicamente individuale.






Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Emmanuel Di Tommaso

Chiedi info via email a Emmanuel Di Tommaso

Campi obbligatori *