Pisa
Libreria orsa minore, via mercanti 19 - pisa
21 giugno, ore 18.30 - presentazione del volume colonialialismo verticale (priuli & verlucca, 2025)
 
                            
                            Pisa, Libreria orsa minore, via mercanti 19 - pisa
                        il 21/06/2025
                         
                           ( Gratis )
                             
                                    
                                    
                            
                            Attenzione! Evento terminato!
                        
                                    
                                    
                       
                                    Attenzione! Evento terminato!
                                
                                Del K2, nel bene e nel male, si parla da 70 anni e tanto è stato scritto. "K2. Una storia finita" (Priuli & Verlucca, 2007) sembrava aver posto fine alle infinite polemiche relative alle dinamiche della salita; tuttavia i tentativi di riesame dei fatti del 1954 sono proseguiti e tutt'ora, stancamente, sopravvivono. "Colonialismo verticale" vira altrove: non perché voglia eludere determinati confronti e analisi, ma semplicemente perché ci sono altri aspetti relativi alla spedizione che meritano di essere approfonditi. Quelli, di fatto, più attinenti all'esame della 'cornice' - l'Italia del tempo da un lato e la 'corsa agli 8000' dall'altro - nella quale la meravigliosa impresa del 1954 ebbe luogo e (per altro verso) la sua 'eredita', la creazione di un mito, funzionale al desiderio di rivalsa di una Nazione annientata (materialmente ma anche moralmente) dal secondo conflitto bellico mondiale, che a un certo punto viene decostruito e lascia spazio a una narrazione più realistica e schietta degli accadimenti del 1954. "Colonialismo verticale" è un libro che nei suoi vari capitoli ripercorre un'avventura fatta in effetti di tante avventure: quella che a partire dal Settecento aveva avvicinato gli italiani al Karakorum; quella reale compiuta dagli alpinisti, per i quali fu come “andare sulla Luna”; ma anche quella emozionpale di quanti seguirono sui giornali il procedere della spedizione.
Un libro documentato, ricco di citazioni e riferimenti, ma comunque accessibile nella lettura: in linea con gli standard qualitativi della Priuli & Verlucca, che da sempre pone al centro il valore (anche sociale) dell'alta divulgazione.
 
                                
