Cerca

Roma
Piazza del parlamento, 19

Cuori di italia - custodi della tradizione

Cuori di italia  - custodi della tradizione
Roma, Piazza del parlamento, 19 il 24/06/2025 ( Gratis )

Attenzione! Evento terminato!

CUORI DI ITALIA. CUSTODI DELLA TRADIZIONI
PREMIO ALLE ECCELLENZE ITALIANE

CAMERA DEI DEPUTATI - SALA MATTEOTTI
Piazza del Parlamento, 19 Roma
24 giugno - 2025
Ore 17.00

Nella prestigiosa sala Matteotti della Camera dei Deputati, il prossimo 24 giugno, si terrà il Premio CUORI DI ITALIA - CUSTODI DELLA TRADIZIONE, condotto dalla giornalista del TGR Lazio Mariella Anziano.
L’evento si aprirà con i saluti dell’On Fabrizio Santori, Segretario Assemblea Capitolina.
Il Premio la cui direzione artistica è stata affidata a Imma Battista musicista, scrittrice e manager della cultura, verrà conferito alle eccellenze italiane che si sono distinte nel campo della cultura artistica, musicale, scientifica, della comunicazione giornalistica e della formazione. Questa prima edizione ruota intorno a due grandi Italiani, il Sommo Poeta Dante Alighieri e il compositore Giacomo Puccini che con la loro opera hanno contribuito a costruire l’identità della cultura letteraria e musicale italiana universalmente apprezzata e dei quali sono trascorse le celebrazioni per i rispettivi 700 e 100 anni anniversari dalla morte.
Il Premio è introdotto dalla presentazione del volume “Puccini e il fascino di Dante. Turandot, dal libretto al film”di Maria Pia Garofalo, giovane promessa del canto lirico italiano, a cura di Alberto Granese, umanista e scrittore con letture dell’attore Ugo Pagliai.
Saranno conferiti i Premi alle eccellenze italiane: Donatella Caramia, Neuroscienziata e Umanista - Università Tor Vergata; Roberto Giuliani, Musicologo, Ordinario di Didattica della storia della musica e di Musica e mass media e già Direttore del Conservatorio di Musica Santa Cecilia, Direttore della International School of Musical Sciences della Fondazione “Ettore Majorana”; Antonella Armentano, Giornalista, Capo redattrice centrale TGR Lazio; Mario Dal Bello, Storico e Critico delle Arti, Giornalista; Alfonso Bottone, Giornalista, Scrittore e Fondatore dello storico Festival della Letteratura “..incostieraamalfitana.it”; Maria Pia Garofalo, Soprano, scrittrice, fondatrice e Direttore del festival “Cilento in Opera”; Lello Gaudiosi, Artista, Ambientalista; Ugo Pagliai, attore, Michele Suozzo, Musicologo, conduttore storico del programma radiofonico La Barcaccia.
Riconoscimenti per Myriam Peluso, direttore della storica Galleria Le MUSE - Cosenza. Alberto Granese, umanista e scrittore, Gaetanina Longobardi, scrittrice.
Ingresso ad inviti.



Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Imma Battista

Chiedi info via email a Imma Battista

Campi obbligatori *