Cerca

Torino
Palaolimpico arena inalpi, corso sebastopoli 123 torino

Congresso palaolimpico torino - pura adorazione

Congresso palaolimpico torino - pura adorazione
Torino, Palaolimpico arena inalpi, corso sebastopoli 123 torino dal 27/06/2025 fino al 29/06/2025 ( Gratis, non si fanno collette )

Attenzione! Evento terminato!

Tre giorni per parlare di “Pura adorazione”
A Torino torna una delle maggiori organizzazioni di congressi internazionali:
una fonte di ispirazione per le comunità e un impulso per l’economia locale.
Torino – 13/06/2025 — Considerato l’interesse di molte persone per la fede e la spiritualità, i Testimoni di Geova stanno estendendo a tutti l’invito ad assistere alla serie di congressi dal tema “Pura adorazione”, che anche quest’estate si terranno in tutto il mondo.
Ogni anno i Testimoni organizzano un evento gratuito e aperto a tutti della durata di tre giorni. Quest’estate torneranno all’Arena Inalpi - Palaolimpico di Torino con un evento stimolante che approfondirà il significato della sincera riverenza e dell’adorazione di Dio.
I Testimoni sono una delle maggiori organizzazioni non-profit al mondo a occuparsi di congressi. Infatti, durante ciascuna delle tre giornate del congresso, in programma dal 27 al 29 giugno, si prevede l’arrivo in città di oltre 15.000 persone. Torino vivrà un’affluenza straordinaria, con un significativo beneficio per le attività commerciali locali.
“Non vediamo l’ora di collaborare con le autorità locali per organizzare questo evento entusiasmante a Torino”, ha dichiarato Antonio Donnarummo, portavoce dei Testimoni di Geova. “Quest’anno il tema del congresso mira a offrire una guida a chi è alla ricerca di speranza. Ci auguriamo che, al termine dell’evento, tutti i partecipanti si sentano incoraggiati e motivati, avendo compreso meglio cosa significa veramente adorare Dio e come questo possa aiutarli ad affrontare le sfide di oggi”.
Al congresso dal tema “Pura adorazione” saranno presentati video, discorsi e interviste a carattere biblico su vari argomenti. Ecco alcuni temi:
· Come facciamo a sapere se quello in cui crediamo è vero?
· Lezioni dal primo miracolo di Gesù.
· Lezioni da ciò che disse Gesù.
Un momento importante sarà il battesimo, che avrà luogo il sabato. Inoltre, molti non vedono l’ora di vedere il secondo episodio del videoracconto “La buona notizia secondo Gesù”. Questa serie, composta da 18 episodi, fornisce un quadro completo della vita e dell’opera svolta da Gesù Cristo basandosi unicamente sulle narrazioni evangeliche. Il primo episodio è stato presentato in anteprima nella serie di congressi dell’anno scorso. Il secondo episodio sarà mostrato in due parti, il venerdì e il sabato, mentre il terzo è in programma domenica pomeriggio.
Nel 2024, in tutto il mondo, agli oltre 6.000 congressi di tre giorni organizzati dai Testimoni di Geova hanno assistito quasi 11 milioni di persone.

Per saperne di più in merito a questo evento (con ingresso gratuito) e per trovare la location più vicina, visitate jw.org > Chi siamo > Congressi.

Antonio Donnarummo
Ufficio Comunicazione Stampa Piemonte
cell.339 4320 945

La presente comunicazione comprende la concessione da parte dell’UFFICIO COMUNICAZIONE E STAMPA (di seguito PID, Public Information Department, operante con rappresentanza legale in nome e per conto della Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania, Inc.) a favore del destinatario (di seguito “Utilizzatore”) della licenza d’uso di immagini fotografiche, registrazioni audio-video (di seguito “Opere”) a partire dalla data odierna e senza limiti di tempo.
1) Oggetto. PID concede all’Utilizzatore la licenza d’uso non esclusivo delle opere allegate alla presente comunicazione.
2) Proprietà delle opere. Fatti salvi i diritti e le licenze concesse con il presente documento, PID è e rimarrà l’unico ed esclusivo proprietario di tutti i diritti, titoli e interessi, in tutto il mondo, su tutte le opere e su qualsiasi copia delle opere, ad eccezione di quanto espressamente previsto nell’accordo. PID si riserva tutti i diritti e le licenze non espressamente concessi nell’accordo.
3) Uso editoriale. Di seguito le concessioni e le limitazioni. PID conserva i rispettivi diritti d’autore su tutte le opere; PID concede all’Utilizzatore: l’uso non esclusivo delle opere selezionate; l’autorizzazione, che non è trasferibile, a utilizzare le opere come complemento dei contenuti pubblicati; l’uso delle opere in contenuti che rappresentano accuratamente l’argomento ritratto nelle opere selezionate; PID consente all’Utilizzatore di apportare modifiche che non alterino il contenuto delle opere, come la correzione del colore, le regolazioni delle proporzioni e il ritaglio necessari per la pubblicazione; PID concede all’Utilizzatore l’immediato download e uso delle opere che non sia escluso dalle limitazioni del presente accordo; l’autorizzazione a conservare a tempo indeterminato le opere nel materiale che sarà pubblicato, salvo il diritto del PID di revocare in qualsiasi momento la licenza d’uso delle opere per motivi impellenti.
Le opere dovranno essere contrassegnate con la dicitura: “Per gentile concessione dei Testimoni di Geova©”
La presente licenza entra in vigore dalla data della sua ricezione.
Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento UE 2016/679)
I dati personali e le opere oggetto di cessione nell’ambito del presente accordo sono trattati in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova (ente morale di culto riconosciuto con D.P.R. 783/1986) sotto la direzione della Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania, sulla base giuridica dell’art.6 comma 1 lettera B del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Tali dati vengono trattati esclusivamente per le finalità dichiarate nel presente documento con le modalità indicate nell’informativa privacy pubblicata sul sito jw.org. Ove applicabile, per esercitare in via residuale i diritti che le sono riconosciuti dal GDPR può contattare la filiale italiana della Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania, o il Data Protection Officer ai contatti indicati nella suddetta informativa. Qualora ne ricorrano i presupposti, ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità per la protezione dei dati personali secondo le procedure da essa previste sul proprio sito web www.garanteprivacy.it.





Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Donnarummo Antonio

Chiedi info via email a Donnarummo Antonio

Campi obbligatori *