Cerca

Custodi del tempo: l'ottocento napoletano e i tesori librari dell'avvocatura dello stato di napoli

Custodi del tempo: l'ottocento napoletano e i tesori librari dell'avvocatura dello stato di napoli
Napoli, Via diaz, 11 dal 30/05/2025 fino al 29/05/2026 ( Gratuito )

A partire dal 2025, la mostra permanente di pittura dell'Ottocento napoletano presso l'Avvocatura dello Stato di Napoli continua ad essere visitabile. L'esposizione presenta circa sessanta dipinti provenienti da Capodimonte e Palazzo Reale, includendo opere di artisti quali Carelli, Fergola, Giusti, Mancinelli, Marinelli, Simonetti, Sorrentino e altri.
La novità per il 2025 consiste nell'apertura al pubblico delle due storiche biblioteche dell'Avvocatura di Napoli. I visitatori avranno la possibilità di ammirare da vicino antichi testi giuridici di notevole valore storico e culturale. Si potranno osservare volumi che narrano secoli di evoluzione del diritto, partendo dai principi del diritto romano, passando attraverso le complesse strutture del diritto canonico e del diritto feudale, fino ad arrivare alle innovative codificazioni napoleoniche, che hanno rivoluzionato il sistema giuridico europeo.
Ma le sorprese non finiscono qui: gli appassionati di storia locale e di giornalismo potranno sfogliare la collezione del "Giornale del Regno delle due Sicilie" a partire dal 1800 in poi. Un'opportunità straordinaria per ripercorrere gli eventi storici, sociali e culturali che hanno scandito la vita della città e non solo attraverso le pagine di uno dei suoi quotidiani più rappresentativi.
Le visite, guidate e gratuite, si terranno tutti i venerdì dalle 15:30 alle 17:30. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni, contattare:
• info@associazioneaenea.it
• luisa.dispirito@avvocaturastato.it

Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Avvocatura dello Stato di Napoli

Chiedi info via email a Avvocatura dello Stato di Napoli

Campi obbligatori *