Napoli
Piazza mercato napoli
La notte della tammorra 2025

Napoli, Piazza mercato napoli dal 01/07/2025 fino al 05/07/2025 ( Gratis )
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐚𝐦𝐦𝐨𝐫𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨
𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎
𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎𝐍𝐄 “𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚”
Sul palco: 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢, 𝐀𝐫𝐬 𝐍𝐨𝐯𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝐈𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐩𝐚𝐭𝐨, 𝐁𝐚𝐠𝐚𝐫𝐢𝐣𝐚 𝐎𝐫𝐤𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫, 𝐀𝐬𝐬𝐮𝐫𝐝, 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐁𝐨𝐨, 𝐃𝐞𝐧𝐢𝐬𝐞 𝐃𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚, 𝐋𝐚𝐯𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐮𝐬𝐢.
E con le tammurriate di Toto Toralbo, Luigi Matrone, Dario Mogavero, Antonio o’ Lione Matrone
Piazza Mercato, Napoli
𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐝 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨
———-
Un ponte sonoro tra passato e futuro, tra radici e visioni.
Tradizione futura è il primo dei due concerti del festival La Notte della Tammorra.
Un concerto che celebra la forza e la bellezza della musica popolare napoletana reinterpretata dalle nuove voci napoletane della scena contemporanea.
Sul palco giovani artisti e band che portano avanti la tradizione musicale napoletana con energia nuova, contaminazioni, innovazione e rispetto profondo per le radici.
Ospite speciale della serata, Serena Rossi che, con la sua voce e sensibilità, renderà omaggio alla musica popolare e alla cultura napoletana.
Un viaggio sonoro che guarda al futuro partendo dalla terra, dalla memoria, dal ritmo antico della tammorra.
Un concerto da vivere con il cuore aperto e i piedi pronti a danzare.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎
𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎𝐍𝐄 “𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐮𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐞”
Sul palco: 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐚, 𝐂𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨, 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐞𝐥𝐥𝐚.
Con la partecipazione di Mimmo Cavallaro, Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo, Ugo Mazzei, Piero Ricci.
E con le tammurriate di Biagio De Prisco, La Voce della Tradizione.
𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨.
Piazza Mercato, Napoli
𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐝 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨.
Un viaggio musicale tra le anime del Sud, tra suoni, danze e ritmi che attraversano secoli e confini. Tradizione, identità, futuro: tutto si tiene nel ritmo di un tamburo. La musica delle Due Sicilie è il secondo dei due concerti del festival La Notte della Tammorra.
Un evento che celebra l’incontro tra alcune delle voci e delle formazioni più potenti e rappresentative della musica popolare del Mezzogiorno, in un concerto che è un omaggio alla tradizione e un inno alla contaminazione.
Un grande omaggio alla musica popolare campana che si intreccerà con quella delle regioni Calabria, Puglia, Basilicata, Molise, Sicilia in una serata unica in cui il Sud si racconterà in tutta la sua straordinaria diversità.
𝐃𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎
𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈
Laboratorio di danze popolari a cura di Maria Grazia Altieri.
Laboratorio di tamburi a cornice a cura di Vincenzo Esposito.
Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato | Piazza Mercato, Napoli
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚
——————
Insieme alla riscoperta del corpo, del ritmo, della comunità, della tradizione e delle radici
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎
𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 “𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐢𝐧 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐨𝐬𝐚”
Con Carlo Faiello, Ugo Vuoso, Paolo Apolito, Enzo Amato, Pier Paolo De Giorgi.
Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato | Piazza Mercato, Napoli
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨.
———————
Un viaggio affascinante alla scoperta della Tarantella, espressione dell’anima di un popolo, del suo modo di esprimere l’amore, la gioia, il dolore, la guarigione, la ribellione, la magia. Danza popolare dalle mille forme, allo stesso tempo antica e contemporanea. Dalla pizzica Pugliese al tarantismo Lucano, dal saltarello Molisano alla ballarella Laziale, dalla tarantella Calabrese a quella Siciliana. Sullo sfondo Napoli che diventa proscenio di un incontro a più voci.