Cagliari
Via san'ignazio da laconi 76
Jam session e atmosfere retrò nei nuovi appuntamenti del festival “suoni & ritmi per la pace 2025

Cagliari, Via san'ignazio da laconi 76 dal 12/07/2025 fino al 13/07/2025 ( 3 euro )
Il 12 e il 13 luglio alle ore 20.00 prosegue la manifestazione organizzata dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno
Ancora tanta musica da vivere e condividere sotto il cielo estivo con i nuovi appuntamenti del Festival “Suoni & Ritmi per la Pace” organizzato dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno diretta da Betty Oro. Una manifestazione open air giunta alla XXV edizione che, nello spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi 76, offre una grande varietà di proposte live sul filo di sonorità contemporanee, rivisitazioni, tradizione e contaminazioni a cavallo tra passato e presente.
Gli appuntamenti si rinnovano il 12 luglio alle ore 20.00 con “Sonheros Il Ritmo dell’Incontro”, dirige la Jam Session il maestro Rinaldo Pinna. Una singolare occasione per sperimentare un momento collettivo in cui anche il pubblico diventa protagonista del live in un contesto informale, gioioso e di festa. Sulle note di ieri e di oggi, attraverso piccoli e semplici oggetti o strumenti, la jam session si muove sul ritmo del suono, del cuore e dell’emozione di tutti i partecipanti, per un’esperienza ogni volta unica e irripetibile.
La settimana si chiude il 13 luglio, sempre alle ore 20.00, con “Swing Fever Society”. Sul palco Silvia Follesa - voce femminile, Matteo Sedda – tromba, Matteo Orani - chitarra, Andrea Lai – contrabbasso, Stefano Vacca – batteria. Un concerto tutto dedicato a grandi del passato come Nat King Cole, Frank Sinatra e Ella Fitzgerald, per un viaggio nel tempo tra gli splendori e la spumeggiante atmosfera dell’epoca dello swing. Un live trascinante, perfetto per gli amanti del Lindy Hop, che si snoda tra brani classici e rivisitazioni moderne, coinvolgendo il pubblico in uno spettacolo frizzante da ascoltare ma anche tutto da ballare. Ospiti della serata: Swing Dance Society e Lindy Circus Cagliari a completare, con le loro coreografie, questo travolgente tuffo nel passato.
Il Festival prosegue poi con altre date in cartellone fino al 20 luglio, con concerti di respiro internazionale e serate dedicate alle eccellenze made in Sardinia.
L’ingresso alle serate è di 3 euro, con ingresso gratuito per i soci CRUC.
Per informazioni e prenotazioni www.palazzodinverno.com tel. 3514215163- 3336576499
La manifestazione è organizzata dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro, grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport, il Ministero della Cultura, la Fondazione di Sardegna, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche.