Cerca

Jesi
Via guerri 5

Sofia silvi “dall’uno al molteplice “

Sofia silvi “dall’uno al molteplice “
Jesi, Via guerri 5 il 05/08/2025 ( 10 )

L’isola-Approdo 17 in collaborazione con AVIS Jesi presenta:

🎶 UNO – Musica, Racconti e Radici 🌱



UNO è un viaggio musicale e letterario che esplora l'origine della Vita, dal Big Bang cosmico fino al nostro personale Big Bang nel grembo materno. Un percorso emozionale dove la musica fa da cornice e accompagna delicatamente i racconti e le letture interpretate da Sofia Silvi, esplorando le connessioni profonde che uniscono tutte le forme di vita.



🌍 Generi e provenienza musicale: Musiche popolari da diverse parti del mondo: dai Balcani all’Africa, fino al Sud America.



📖 Testi e ispirazioni: Estratti da opere di Italo Calvino, Clarissa Pinkola Estés, Chandra Livia Candiani, e testi originali di Sofia Silvi. Ispirazioni da psicologia analitica (Jung), fisica quantistica, filosofia Vedica e teorie evolutive (Darwin, Dunbar, de Waal).



🎤 Componenti:

* Sofia Silvi (ideatrice del progetto, canto e letture)



Appassionata del mondo naturale e della vita in tutte le sue declinazioni, Sofia si è laureata in Lingue e Letterature Straniere con una tesi su Charles Darwin e l'influenza della Teoria dell'Evoluzione nella letteratura del Vittorianesimo. Ha ricevuto la dignità di stampa per il suo lavoro e ha avuto l’opportunità di trasmettere le sue ricerche come docente presso l’Università di Urbino. Il suo percorso di ricerca esplora il confine tra esseri umani e animali, natura e cultura, con un focus sulla connessione intrinseca tra tutti gli esseri viventi. Appassionata di musica popolare, ha integrato la sua ricerca con l’espressione musicale del popolo.



* Stefano Coppari (chitarra)



Stefano Coppari è un chitarrista, compositore e docente di chitarra jazz. Fondatore della Scuola Musicale Opus 1 di Jesi, dove insegna chitarra, ha collaborato con artisti di fama come Franco Cerri e ha suonato in festival internazionali. Come compositore, integra jazz, elettronica e influenze cinematografiche nelle sue opere, creando un linguaggio musicale unico.



* Jean Gambini (contrabbasso)



Jean Gambini è un musicista e compositore italiano, noto per il suo coinvolgimento nel jazz contemporaneo. È membro del Pesaro Jazz Club e fondatore del PJC Quintet, un gruppo che ha rappresentato la città di Pesaro al Mannheim Enjoy Jazz Festival nel maggio 2022, portando la musica jazz di Pesaro a un pubblico internazionale.



* Ananda Gari (percussioni)



Ananda Gari è un batterista e compositore italiano, attivo tra Italia e Stati Uniti. È noto per il suo approccio innovativo al jazz contemporaneo e ha collaborato con numerosi artisti di fama, esplorando il confine tra jazz tradizionale e sperimentazione musicale.





📍 Vi aspettiamo MARTEDÌ 5 AGOSTO all'Arena AVIS di Jesi, per esplorare insieme il mistero e la bellezza delle nostre comuni origini.

Biglietto unico €10

Info e prenotazioni: 3793061045



Non mancate!


Mappa e posizione dell'evento

Come contattare L’isola Approdo 17

Chiedi info via email a L’isola Approdo 17

Campi obbligatori *