Ravenna
Viale giorgio pallavicini, 22
Mostra collettiva degli artisti finalisti concorso d'arte “contemporaneamente sapori e arte 3° edizione

Ravenna, Viale giorgio pallavicini, 22 dal 13/09/2025 fino al 20/09/2025 ( Gratis )
Sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura la Mostra Collettiva degli artisti finalisti del Concorso d’Arte “Contemporaneamente SAPORI e ARTE” 3° EDIZIONE che rimarrà allestita fino a sabato 20 settembre e sarà aperta al pubblico dal giovedì al sabato feriali dalle 17:00 alle 19:00. La proclamazione con cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso è programmata per sabato 20 settembre 2025 alle ore 18:00. Ingresso libero.
Il bando
CARP Associazione di Promozione Sociale e Fossa dell’Abbondanza hanno indetto un concorso d’arte dal titolo “Contemporaneamente SAPORI e ARTE” con la finalità di promuovere e valorizzare il sapore nell’arte contemporanea. Il tema del Concorso era centrato sul connubio artistico e culinario, ovvero la sensazione del gusto da tradurre in un oggetto o in una immagine – non didascalica – in modo da rendere visibili e/o percepibili i sapori con gli altri sensi che non prevedano l’assaggio.
I membri della Giuria
Claudia Agrioli, proprietaria dello spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery e Presidente di CARP Associazione di Promozione Sociale;
Marco Bertoncini, fondatore e CEO di Mosaico Spirits;
Renato Brancaleoni, affinatore e titolare de La Fossa dell’Abbondanza. Docente presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e Maestro d’Arte e Mestiere per le Arti Agrarie, del gusto e dell’ospitalità nella categoria: arte casearia. Dal 2018 iscritto al Libro d'Oro dell'Eccellenza Artigiana Italiana di MAM Maestro d’Arte e Mestiere nella categoria Enogastronomia Formaggi, un progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte con sede a Milano;
Luca Maggio, critico d’arte, curatore e socio onorario di CARP Associazione di Promozione Sociale;
Sandro Malossini, direttore artistico e curatore di mostre ed eventi d'arte, Vice Presidente esecutivo Associazione Culturale Felsina Factory; e socio onorario di CARP Associazione di Promozione Sociale;
Sofia Orioli, designer, curatrice artistica dello spazio espositivo Wundergrafik;
Roberto Pagnani, artista, curatore dell’Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, curatore artistico dello spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery e Vicepresidente di CARP Associazione di Promozione Sociale;
Mauro Zanarini, socio storico di Slow Food, socio della Mutua Salsamentari 1876 e di molte associazioni enogastronomiche e culturali. Ha partecipato a corsi didattici specialistici sulla enogastronomia ed ha collaborato con alcune guide importanti, ha organizzato convegni ed eventi di successo.
I premi
Tra tutti i partecipanti al Concorso, la Giuria Tecnica ha selezionato i 12 finalisti e ha scelto i vincitori dei premi, che riceveranno inoltre l’attestato del riconoscimento ricevuto.
1° PREMIO - Una mostra personale presso lo spazio espositivo Wundergrafik, Via Leone Cobelli, 34, Forlì (FC), Italia per un periodo compreso fra due fine settimana, in una data che verrà mutualmente convenuta (indicativamente nel mese di Settembre 2026).
2° PREMIO - "Gin d’Autore". E’ offerta al vincitore la possibilità di collaborare con Mosaico Spirits per creare un gin personalizzato, ispirato alla sua opera d’arte. L’esperienza avverrà direttamente in azienda, insieme all’artista, e comprenderà la selezione delle botaniche, la definizione del profilo aromatico e la progettazione dell’etichetta e della bottiglia. Il vincitore riceverà una serie limitata di 12 bottiglie celebrative.
3° PREMIO - Un giorno di ospitalità nei locali di affinamento e nei laboratori della famiglia Brancaleoni, nella Valle del Rubicone, guidati dai titolari di Casa Romagna.
Menzione speciale della Giuria - Un utensile d’argento della collezione Gioielleria Cellarosi, Ravenna.
Essenza d’Arte - Mosaico Spirits creerà una bottiglia celebrativa per la mostra collettiva dei finalisti, con un design ispirato alle opere esposte. Ogni finalista selezionato riceverà una bottiglia a ricordo.
La Mostra
La mostra dedicata alla esposizione delle 12 opere ammesse alla fase finale del Concorso d’Arte “Contemporaneamente SAPORI e ARTE” 2° EDIZIONE si concluderà con la proclamazione e la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso già programmata per sabato 20 settembre 2025 alle ore 18:00.
Opere finaliste sono risultate: “Siamo ciò che scartiamo” di Philippa Armstrong, “Citrus Limon” di Martina Baldetti, “Spremuta di melagrana” di Saro Brancato, “L’alimentari” di Armando, “Arte è sapore” di Gaetano Buttaro, “Tomato red” di Marina Comerio, “Gròham” di Claire Gaffa, “Zuppiera Rosenthal” di Mirna Montanari, “Dessert disatteso” di Sara Ronconi, “Sapidità” di Livio Savioli, “Note di gusto” di Erica Stanzani, “I burdigoni della nonna” di Maria Chiara Zarabini.
L’evento
Promossa e organizzata da CARP Associazione di Promozione Sociale e La Fossa dell’ Abbondanza in collaborazione con Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery, Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, La Casa Rossa, piccolo museo privato Sergio Cicognani, Felsina Factory, Odeon Gallery, la mostra si avvale del patrocinio di Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, Accademia di Belle Arti di Ravenna, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e del sostegno di SAGEM srl, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, RomagnaBanca Bcc, Gioielleria Cellarosi, Mosaico Spirits e Wundergrafik.
Media Partner: RavennaEventi.net, PortoRavennaNews.com.