Cerca

Ravenna
Viale giorgio pallavicini, 22

Le architetture di arturo luciano galassi a ravenna, tra tradizione e modernità.

Ravenna, Viale giorgio pallavicini, 22 dal 27/09/2025 fino al 05/10/2025 ( Gratis )


Sabato 27 settembre 2025 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura la mostra dedicata ad Arturo Luciano Galassi (1920-2001) dal titolo “Le Architetture di Arturo Luciano Galassi a Ravenna, tra tradizione e modernità” a cura di Federico De Angelis, frutto del riordino e della inventariazione dell’Archivio dei progetti di Arturo Luciano Galassi.
L'esposizione rimarrà allestita fino a domenica 5 ottobre e sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato feriali dalle 17 alle 19. Finissage domenica 5 ottobre dalle 18 alle 19. Ingresso libero.

La mostra è inserita negli eventi ufficiali della XXI Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sabato 4 ottobre dalle 17 alle 19 presso Pallavicini22 Art Gallery è organizzato un incontro con Federico De Angelis curatore della mostra, del riordino e della inventariazione dell’Archivio dei progetti di Arturo Luciano Galassi, che sarà in dialogo con i partecipanti.

La mostra e gli eventi collaterali sono inoltre inseriti nel programma della Farini Social Week 2025.


La Mostra

Ideata dall’Associazione di Promozione Sociale CARP, Archivio Collezione Ghigi-Pagnani e curata dall’Architetto Federico De Angelis, la mostra si pone l’obiettivo di fare luce sulla carriera professionale di uno dei più attivi progettisti ravennati del Novecento, l’esponente locale più di spicco di quel gruppo di architetti che nel dopoguerra hanno condotto una via all’altra modernità, basata sul solco della tradizione mediterranea, sulla capacità di dialogo con la natura e l’attenzione per il dettaglio d’invenzione.
Arredatore, Geometra, poi Architetto. In tutti i casi la corretta definizione è quella di Progettista: un professionista capace di confrontarsi con le diverse scale, dalla lottizzazione al camino.


Arturo Luciano Galassi

L’esperienza progettuale di Arturo Luciano Galassi si sviluppa nell’arco di più di 40 anni, abbracciando i temi progettuali più disparati: dalle Ville private alle attività commerciali, dal progetto di interni al Design, fino al Restauro, tutte legate ad una committenza selezionata.
Le sue prime opere, progettate a metà degli anni 50, nascono in una Ravenna che cambia, che si apre al nuovo mondo: sono caratterizzate da un'apparente semplicità, che nasconde una raffinata ricerca planimetrica e formale, una sperimentazione tecnica di dettagli di respiro internazionale.
L’uso dei materiali della tradizione, come l’intonaco rustico a calce, il cotto, la pietra, si mescolano con virtuosismi tecnici come le persiane ad ante scorrevoli, i portoni e le prime finestre a bilico, tutti spesso in materiali pregiati come il legno di conifera americana Douglas o il Teak Burma.


L’evento

Promossa e organizzata da CARP Associazione di Promozione Sociale, Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery, Archivio Collezione Ghigi-Pagnani in collaborazione con La Casa Rossa, piccolo museo privato Sergio Cicognani, Felsina Factory, Odeon Gallery e Wundergrafik, la mostra si avvale del patrocinio di Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna, Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, Accademia di Belle Arti di Ravenna, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, Ordine Architetti della Provincia di Ravenna, Collegio dei Geometri della Provincia di Ravenna e del sostegno di SAGEM srl,, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, La vigna sul Mare.
Media Partner: RavennaEventi, PortoRavennaNews.



Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Claudia Agrioli

Chiedi info via email a Claudia Agrioli

Campi obbligatori *