Cerca

La riserva naturale di castelvecchio con visita archeologica

La riserva naturale di castelvecchio con visita archeologica
San gimignao siena, Libbiano il 26/10/2025 ( 20,00 )

Una bellissima escursione naturalistica e storico-archeologica all'interno della Riserva Naturale di Castelvecchio, estesa area protetta nel cuore della Valdelsa.

Ci troviamo sui colli tra Volterra e San Gimignano dove si incontrano bellissimi boschi di cerro e macchia mediterranea che poggiano su di un sistema calcareo formante profonde fenditure o "botri", una zona affascinante e custode di un vero e proprio borgo abbandonato all'interno della foresta.
Cammineremo nel cuore della Riserva lasciandoci rapire dai colori e dall'atmosfera del bosco incantato per arrivare a Caggio, antico baluardo territoriale dove si trovano alcune tombe etrusche.
Arriveremo al ponte levatoio del Cassero dove incontreremo la guida del "Gruppo Storico Castelvecchio" che ci illustrerà la storia e le caratteristiche dell'affascinante borgo abbandonato con la cinta muraria, le torri, il mulino e la Chiesa di San Frediano.
Ammireremo alcuni bellissimi punti panoramici prima di riprendere la via del ritorno attraverso il dolce tracciato di campagna della Via Francigena.
Il tour si svolgerà domenica 26 ottobre con partenza alle ore 09:00.
Programma:
Lunghezza: 16,5 km
Difficoltà: Escursionistica
Dislivello: +350
Tipo di percorso: Anello, interessi storici e naturalistici.
Luoghi di ritrovo/condivisione auto A) Prato, Q8 Prato Est, B) Luogo partenza escursione
Quota: Euro 20,00
La quota comprende: organizzazione ed assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con Polizza RCT.
La visita archeologica condotta dal "Gruppo Storico Castelvecchio" è gratuita ma è gradito un contributo volontario che serve almantenimento del sito archeologico.
Cosa portare: pranzo al sacco, snacks, acqua 1lt a testa, scarpe da trekking obbligatorie, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), berretto,telo, zaino.
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita.
L'Escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone.
Cani ammessi SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione.
Termini e condizioni

Note: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo , o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.



Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Landscape Tours

Chiedi info via email a Landscape Tours

Campi obbligatori *