Cerca

Vuoi ricevere in anteprima gli eventi in Friuli Venezia Giulia?

Roma
Piazza mincio e via tagliamento 4

Quartiere coppedè a roma, i primi 100 anni

Quartiere coppedè a roma, i primi 100 anni
Roma, Piazza mincio e via tagliamento 4 dal 26/09/2025 fino al 28/09/2025 ( Gratis )

Programma degli Eventi

26, 27, 28 Settembre 2025

Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, sospesa per la guerra e poi ripresa nel 1917, vede il termine nel 1927.
Il quartiere Coppedè rappresenta un elemento UNICO di Architettura, proprio dal momento che è un intero Quartiere composto da 11 edifici, nato per essere una zona esclusivamente pedonale. Elementi che per la loro importanza incidono notevolmente anche sotto l’aspetto turistico
Il programma, per festeggiare i 100 Anni del Quartiere Coppedè è così impostato.
Il 19 Settembre
Conferenza stampa a Palazzo Valentini
Interverranno: Mariano Angelucci, Presidente Commissione Turismo, Moda, Relazioni Internazionali di Roma Capitale e Consigliere metropolitano, la madrina dell’evento, l’organizzatore dell’evento e altre personalità

Venerdì 26 Settembre
Mattina
- Apertura locali Mostra con esposizione di materiale raccolto
- Convegno “Architettura e Storiografia del Quartiere Coppedè” per fare conoscere la storia della sua nascita, i criteri costruttivi, il progetto, le variazioni durante la costruzione. Oltre al significato di una miriade di elementi inseriti nelle facciate, che vediamo e ci meravigliano ma molto probabilmente non riusciamo a comprendere il significato che l’artista voleva che avessero.
- Visite guidate per il Quartiere con Guide Autorizzate che, eccezionalmente in occasione dei 100 anni, potranno fare visitare l’interno e alcuni androni di ingresso degli edifici e alcune dimore come i “Villini delle Fate”, Il “Palazzo senza Nome”
- Auto d’Epoca in sosta nel parcheggio dei Consiglieri Capitolini (Via dei Fori Imperiali) dalle ore 10,00 alle ore12,00. Verranno esposti banner e saranno distribuiti volantini informativi con le indicazioni dell’evento e del programma
- Auto d’Epoca in sosta in Piazza Mincio dalle ore 9,30 alle ore 14,00
-
Pomeriggio
- Mostra e Visite guidate
- Auto d’Epoca in sosta in Piazza Mincio dalle ore 14,00 alle ore 19,00
Convegno “Costume e Società” fa riferimento a elementi di Costume che possano farci “rivedere” l’atmosfera di quegli anni con Auto dello storico Club “la Manovella” che faranno un percorso nelle vie del II e III Municipio per arrivare a Piazza Mincio cuore del quartiere Coppedè. Con le Musiche degli anni 1920/30 e altre particolarità dell’Epoca. La nuova filiera della Moda tutta Italiana.
- Sabato 27 Settembre
- La mattina e il pomeriggio sarà dedicato ad offrire visite guidate nel quartiere per chi ne farà richiesta. Auto d’Epoca sul seguente percorso del II e III Municipio: Piazza Conca d’Oro, Ponte delle Valli, Viale Libia, Via Nemorense, Piazza Verbano, Via sebino,Via Tagliamento, arrivo e sosta a Piazza Mincio dalle ore 11 alle ore 15,00

Domenica 28 Settembre,
Mattina
- Apertura locali Mostra con esposizione di materiale raccolto e filmati descrittivi.
- Visite guidate per il Quartiere con Guide Autorizzate che, eccezionalmente in occasione dei 100 anni, potranno fare visitare l’interno e alcuni androni di ingresso degli edifici e alcune dimore come i “Villini delle Fate”, Il “Palazzo senza Nome”
- Auto d’Epoca in sosta in Piazza Garibaldi al Gianicolo, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 dove verranno esposti banner e saranno distribuiti volantini informativi con le indicazioni dell’evento e del programma
- Auto d’Epoca sul seguente percorso del II e III Municipio: Piazza Conca d’Oro, Ponte delle Valli, Viale Libia, Via Nemorense, Piazza Verbano, Via Sebino,Via Tagliamento, arrivo e sosta a Piazza Mincio dalle ore 11,00 alle ore 15,00

Pomeriggio
- Auto d’Epoca in esposizione in Piazza Mincio dalle ore 15,00 alle ore 18,00
- Concerto:
Concerto della Fanfara della Polizia di Stato
Diretta dal M.o Massimiliano Profili
- Chiusura dell’evento

L’evento è a titolo gratuito

per prenotare le visite scrivere a : prenotazioni@quartierecoppede-roma.it










Mappa e posizione dell'evento

Come contattare c4c srl

Chiedi info via email a c4c srl

Campi obbligatori *