Leini
Via santorre di santarosa, 25
Metal soundz

Leini, Via santorre di santarosa, 25
dal 27/09/2025 fino al 28/09/2025
( Gratis )
Attenzione! Evento terminato!
Attenzione! Evento terminato!
Torna per il secondo anno il progetto Metal Soundz, che mette in dialogo un gruppo di artiste e artisti con gli spazi di un’officina, ModuloVentisei.
Per due giorni (sabato 27 settembre dalle 18 alle 22 e domenica 28 settembre dalle 11 alle 17) l’officina Moduloventisei di Pierfranco Giolito ferma la sua produzione per trasformarsi in un display d’arte inaspettato e visionario, con cui le opere entrano in dialogo ciascuna con la sua formula personale. Un’officina come spazio di ideazione e lavoro, fucina del mago alchemica e creativa che mescola arte e design, tradizione e innovazione, dove le idee si plasmano in forme, si fanno materia, prima di uscire e andare nella vita, nelle case, nelle gallerie d’arte. Un’unica, grande installazione diffusa.
La mostra nasce da un’idea di partecipazione che vede ogni figura del progetto come elemento di un collettivo esteso, indipendente rispetto a pratiche e sistemi dell’arte contemporanea, con un senso di appartenenza e condivisione orizzontale. Una visione che si ritrova anche nella scelta degli artisti e delle opere, mescolando generazioni, stili e tecniche, e accettando scommesse sperimentali.
Il pubblico è parte fondamentale di questa mostra che vuol essere anche una festa in un luogo dove l’arte si pone come dimensione vitale e aperta, casa comune e di incontro e scambio.
Anche quest’anno la scelta dei nomi coinvolti anima una mappatura che non è solo artistica ma anche relazionale, una rete professionale e di amicizia che si crea tra curatori, artiste e artisti, gallerie, figure diverse e sponsor che vogliono restituire un ritratto del mondo dell’arte libero e partecipato.
Undici i nomi:
Enrica Borghi, Laura Castagno, Filippo Centenari, Elena El Asmar, Pierluigi Fresia, Carlo Galfione, Martino Gamper, Lesels, Studio Nucleo, Marina Sasso, Marinella Senatore
Insieme, Metal Soundz dedica un omaggio speciale a Sergio Ragalzi (1951-2024), figura torinese storica della scena non solo nazionale, che ha lasciato un segno con la sua ricerca lungo decenni di un lavoro iniziato nei primi anni Ottanta. Una figura amica per il collettivo di Metal, con cui spesso i percorsi si sono incrociati, con affinità profonde anche riguardo a quello che si intende per etica dell’artista e dell’arte, nella cui visione il concetto di "officina", in senso pratico e ideale, era fondante. Le sue opere sono sempre nate da un vero confronto fisico oltre che concettuale con la materia e con lo spazio, per indagare la natura umana e la società, il concetto di individuo nella sua dimensione esistenziale quotidiana e spirituale e in quella di vita collettiva, sia nel contemporaneo sia come sguardo antropologico.
Per Metal Soundz è quindi un onore presentare l’ultima serie di lavori a cui Sergio stava lavorando, inedita, di particolare potenza e durezza, come sempre sviluppata tra pittura e scultura, installazione.
Le opere e le installazioni saranno allestite nello spazio interno ed esterno dell’officina ModuloVentisei, con un’articolazione anche nella vicina Cimi, azienda di ventilazione industriale con controlli 4.0 e 5.0.
Domenica 28 settembre h. 10,30 colazione e tour della mostra con il collettivo Metal Soundz e gli artisti e le artiste.
Il progetto è a cura di Olga Gambari e Marco Enrico Giacomelli,
in collaborazione con Pierfranco Giolito e Maura Banfo.