Milano
Via cucchiari 4
Teatro e pazzia: da shakespeare a dürrenmatt

Milano, Via cucchiari 4
il 10/10/2025
( Contributo libero )
Attenzione! Evento terminato!
Attenzione! Evento terminato!
La follia, da sempre, abita le scene del teatro. Da quella shakespeariana di Amleto, il personaggio più famoso di sempre, a quella che indaga i confini della scienza ne I Fisici di Friedrich Dürrenmatt, portato in scena nel Teatro della Memoria Aleandro Caliari di Milano con la regia di Nicoletta Fiumara e Filippo Valluzzi.
La pièce di Dürrenmatt, che andrà in scena il 10 ottobre 2025, ruota attorno a tre fisici ricoverati in una clinica psichiatrica, convinti di essere, rispettivamente, Isaac Newton, Albert Einstein e August Moebius. Tra omicidi e colpi di scena, la commedia grottesca si trasforma in un thriller che pone domande profonde sulla responsabilità della scienza e sulla sottile linea che separa la genialità dalla pazzia.
In occasione della giornata della salute mentale, l'evento è creato in collaborazione con il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, un’organizzazione di volontariato di vigilanza e difesa nel campo della salute mentale.
"La follia non è solo un elemento drammatico, ma uno specchio in cui riflettiamo le nostre paure e le nostre fragilità," afferma Nicoletta Fiumara, co-regista dello spettacolo. "Attraverso I Fisici, vogliamo far riflettere il pubblico sul confine tra normalità e follia, e sul ruolo della scienza nella società moderna."
L'appuntamento è al Teatro della Memoria Aleandro Caliari, in Via Cucchiari 4, a Milano, il 10 ottobre 2025, con due spettacoli, alle 18:30 e alle 20:30.
Per prenotazioni: https://www.ccdu.org/comunicati/teatro-pazzia-shakespeare-durrenmatt