Imperia
Musei di imperia
Famiglie in museo – emozioni in movimento
Imperia, Musei di imperia
il 12/10/2025
( Alcuni gratuiti altri a pagamento )
Attenzione! Evento terminato!
Attenzione! Evento terminato!
Anche quest’anno i Musei di Imperia partecipano, alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu) 2025, un’occasione speciale pensata per accogliere tutta la famiglia nei luoghi della cultura, che avrà luogo nella giornata di domenica 12 ottobre.
Per l’occasione, il museo si trasforma in uno spazio da vivere insieme: per scoprire l’arte, esplorare il territorio e le sue tradizioni, imparare divertendosi, crescere attraverso il confronto e la condivisione. I musei diventano così luoghi pieni di colori, risate, voci curiose, movimenti, domande e musica: ambienti accoglienti in cui ascoltare storie raccontate con passione, giocare, creare, inventare e dare forma alla fantasia.
Molteplici gli appuntamenti per famiglie, che saranno ospitati presso i suggestivi siti del Navale e del Planetario, di Villa Grock e al MACI di Villa Faravelli. Il tutto sotto la conduzione esperta degli operatori didattici della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con Municipia SPA e Comune di Imperia.
Di seguito tutti gli appuntamenti proposti nel dettaglio.
Museo Navale e Planetario di Imperia
Dalle ore 15.00 alle 19.00 “Esploratori del Mare – Viaggio nel Museo Navale”
Le famiglie potranno esplorare autonomamente il Museo Navale, con il supporto di una speciale mappa che le accompagnerà in un affascinante “viaggio per mare” alla scoperta della storia, della vita e delle tradizioni marinare locali. Tra reperti archeologici, cimeli e strumenti nautici, adulti e bambini vivranno un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Al termine del percorso, è previsto un momento creativo, a cura degli Operatori Museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in cui ogni famiglia potrà realizzare un piccolo ricordo del proprio viaggio in museo.
Per chi desidera prolungare la visita, il Planetario propone due appuntamenti imperdibili pensati anche per i più piccoli, in collaborazione con i Planetaristi del Comitato Antikhytera:
• ore 15.15 – Le fiabe del cielo
• ore 18.30 – Navigare con le stelle
È disponibile un biglietto combinato per vivere un’esperienza completa... tra mare e cielo
https://planetario.imperiamusei.it/programmazione-degli-spettacoli-al-planetario
Costo: ingresso al museo e al planetario
I biglietti “Speciale famiglia” non sono acquistabili online, per info e prenotazioni: museiimperia@solidarietaelavoro.it
Navale: 1 adulto 7,00 €+ 1 figlio fino ai 17 anni 5,50 €
Planetario: 1 adulto 11,00 €+ 1 figlio fino ai 17 anni 7,00 €
Navale + Planetario: 1 adulto 16,00 €+ 1 figlio fino ai 17 anni 11,50 €
Sempre al Museo Navale, alle ore 17.00, presso l’Auditorium, si terrà la presentazione del libro “PATTY TRA LE STELLE CON GIOVANNI DOMENICO CASSINI” (Antea Edizioni 2025), alla presenza dell’autrice Patrizia Massano e di Lorenzo Sicignano, autore della prefazione.
In questa nuova avventura, Patty, insieme al suo gruppo scout, ci guida alla scoperta di Perinaldo, un affascinante borgo delle colline liguri. Tra tradizioni culinarie e paesaggi suggestivi, il viaggio si trasforma presto in un’avventura straordinaria attraverso lo spazio e il tempo, che la porterà a incontrare niente meno che Giovanni Domenico Cassini, celebre astronomo nato proprio a Perinaldo nel 1625. Con entusiasmo e curiosità, Patty coinvolge i lettori in una storia appassionante che dimostra quanto sia possibile imparare divertendosi.
Pur con una trama fantastica, il racconto affronta temi di astronomia e fisica con leggerezza e chiarezza, rendendoli accessibili anche ai più giovani.
Il volume è arricchito dalle vivaci illustrazioni di Tiziano Riverso, che danno vita ai personaggi e accompagnano il lettore lungo tutta la narrazione.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
Museo Navale e Planetario di Imperia, Calata Anselmi 18100 IM
MACI Villa Faravelli
Ore 15.30 – “Yoga in Famiglia” a cura di Martina Chalier
Un momento speciale pensato per genitori e figli (dai 6 anni in su): una sessione di yoga che diventa occasione di condivisione, gioco e benessere.
Attraverso il movimento, la respirazione e attività ludiche, adulti e bambini/e impareranno a connettersi tra loro, rafforzando il legame affettivo e sperimentando insieme i benefici dello yoga. Ogni esercizio è pensato per stimolare l’immaginazione, migliorare la concentrazione e favorire un sano equilibrio fisico ed emotivo.
Un’occasione preziosa per rilassarsi, divertirsi e vivere un’esperienza unica… insieme.
Ore 16.30 – "SoffermARTI" – Visita Sensoriale alla Collezione Invernizzi a cura degli Operatori Museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro
Una visita accompagnata fuori dal comune, che coinvolge tutti i sensi: il profumo dei fiori, la dolcezza di una caramella, le note di una sinfonia di Vivaldi, la ruvidità della pietra...
Grazie a stimoli multisensoriali, adulti e bambini saranno guidati in un percorso esperienziale per sentire, ascoltare, toccare, gustare e vedere l’arte in modo nuovo e sorprendente.
Un modo originale per entrare in contatto con le opere della collezione e viverle davvero.
Costo combinato pratica yoga + visita sensoriali: adulto 16€, bambini/e 10€
https://maci.imperiamusei.it/emozioni-in-movimento-a-villa-faravelli
Villa Faravelli, Viale Giacomo Matteotti, 151, 18100 Imperia IM
Museo del clown Villa Grock
Ore 15.00- “Burattinai per un giorno”
Un pomeriggio di creatività, gioco e scoperta per tutta la famiglia!
L’attività si aprirà con un’esplorazione di Villa Grock, accompagnati dagli Operatori Museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, alla scoperta della sua affascinante storia e dei suoi angoli più curiosi.
A seguire, i partecipanti prenderanno parte al laboratorio “Burattinai per un giorno!”, dove adulti e bambini/e realizzeranno insieme un burattino in stile Muppets utilizzando materiali semplici e colorati.
Ogni famiglia inventerà poi una breve storia da mettere in scena nel teatrino del museo, dando vita al proprio personaggio con fantasia e divertimento.
Un’attività coinvolgente pensata per stimolare la creatività, rafforzare la collaborazione tra genitori e figli e vivere un’esperienza unica in un luogo magico.
Costo: adulto 7,00 €, dai 5 fino ai 17 anni 5,50 €
Prenotazione tramite mail a museiimperia@solidarietaelavoro.it
Per chi ha piacere, il bar del museo è aperto per una piccola merenda.
Museo del Clown-Villa Grock Via Fanny Roncati Carli, 18100 Imperia IM