Cerca

Vuoi ricevere in anteprima gli eventi in Umbria?

Panzano la conca d'oro del chianti

Panzano la conca d'oro del chianti
Panzano in chianti firenze, Via g. da verrazzano 48 il 29/11/2025 ( 18,00 )

Soft trekking di grande valore storico e culturale
Scopri la Conca d'Oro di Panzano nel periodo più bello dell'anno, quando i vigneti si tingono di oro e di rosso sotto cieli blu cobalto, un'incredibile distesa disposta ai piedi delle antiche mura medievali di Panzano in Chianti.
La "Conca d’Oro del Chianti", così è conosciuto il territorio circostante di Panzano, un appellativo meritato per la ricchezza paesaggistica e culturale che è in grado di offrire.
Questo itinerario facile, adatto alla maggior parte delle persone, inizia da Piazza Bucciarelli, nota anche come Piazza “Campana” per la sua forma, sede di mercati che offrono i prodotti del territorio e rinomate macellerie.
Si procederà poi verso la parte alta del paese con splendidi scorci sulla campagna circostante fino ad arrivare alla splendida Santa Maria a Monte, una chiesa ottocentesca con una torre facente parte dell’antica fortificazione. Dopo una breve sosta nella piccola e panoramica piazzetta Luca di Totto da Panzano, inizieremo la nostra discesa attraverso i vigneti della Conca d’Oro incrociando la Cappella di Santa Maria delle Grazie.
Attraverseremo la viabilità rurale fino ad ammirare un monumentale cipresso presso il borgo Santa Lucia, prima di scorgere la mole del Castello di Rampolla, sede di una prestigiosa azienda vinicola e i suoi magnifici vigneti.
Un piccolo ponte su di un affluente del fiume Pesa segnerà l’inizio della breve salita attraverso le vigne della Conca, prima di raggiungere il suggestivo Oratorio di Sant’Eufrosino. Arriveremo poi alla storica Pieve di San Leonino, una delle chiese più antiche del territorio chiantigiano.
Per finire in bellezza chi lo desidera potrà fermarsi in una nota macelleria.
Il tour si svolgerà sabato 29 novembre con partenza alle ore 10:00.
Programma:
• Distanza: 8 chilometri
• Difficoltà: escursionistico facile
• Dislivello: 300 metri positivi
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
• Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
• Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita.
Servizi inclusi: La quota comprende: organizzazione ed assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 con Polizza RCT
• L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Servizi esclusi: Tutto quanto non espressamente indicato nei servizi inclusi



Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Landscape Tours

Chiedi info via email a Landscape Tours

Campi obbligatori *