Verona
Via cappello 4
Come romeo e giulietta. l’ incontro tra arte e cinema a verona. un dialogo tra due cugini: zuzon e nuzzo

Verona, Via cappello 4 dal 10/10/2025 fino al 30/11/2025 ( Gratis )
Il Bar La Batida in Via Cappello, a pochi passi dal balcone più famoso al mondo, ospita la mostra del pittore veronese Sejo Zuzon, dedicata al film “Come Romeo e Giulietta” realizzato dal cugino napoletano Giuseppe Alessio Nuzzo, in attesa della proiezione nei cinema veronesi.
La mostra sarà accessibile gratuitamente dal 10 Ottobre, in sincronia con l’inaugurazione della 20ª edizione di ArtVerona e terminerà il 30 Novembre 2025.
Le opere d’arte riprendono le scene del film con gli attori Mariasole Pollio, Mauro Recanati, Giovanna Sannino, Lia Careddu, Luciano Curreli, Valentina Sulas, Anna Gaia Sole, Federica Vecchione.
Il curatore della mostra, Bresciani arch. Alessandro, afferma osservando la tela più grande intitolata “Un amore speciale” un acrilico su tela, dim. 120x80 cm, esposta nel foyer alla prima del film nel Cinema Vittoria di Napoli:
«L’arte e il cinema si abbracciano in un incontro intimo e quasi familiare, dove il tratto dell’artista Josè Nuzzo in arte Sejo Zuzon e l’occhio del cineasta Giuseppe Alessio Nuzzo si fondono in una sinfonia visiva. Verona, città di cuori e passioni, è il palcoscenico scelto per questo incontro speciale, un luogo che con il suo fascino senza tempo, sembra custodire ogni emozione, ogni storia d’amore che ha attraversato i secoli.
Ecco la casa del balcone di Romeo e Giulietta, silente testimone di amori impossibili, che ora si fa teatro di un dialogo tra due forme d’arte, unendo pittura e cinema sotto lo stesso cielo. In questo spazio, dove le leggende si intrecciano, l’arte si fa movimento, il colore, le forme e la pellicola diventano una tela viva, capace di raccontare storie che vanno oltre il tempo e lo spazio.
La città scaligera, patria di un amore eterno, diventa il naturale sfondo per un incontro che non è solo estetico, ma probabilmente anche evocativo. Qui i colori esplodono come pennellate di emozioni, le azioni si fanno poesia in movimento e le raffigurazioni non sono solo immagini, ma verità che si rivelano in ogni gesto. L’arte e il cinema si fondono, si adottano, si rincorrono, per dar vita a una visione che parla direttamente all’Anima, come un Amore Speciale».