Cerca

Genova
Corso dogali 18

Biodanza a castello d’albertis

Genova, Corso dogali 18 il 26/10/2025 ( Costo: 15Euro, incluso biglietto di ingresso al museo e alla mostra temporanea. )

Domenica 26 ottobre alle ore 15:30 il suggestivo scenario di Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo ospiterà un’esperienza unica di Biodanza a cura di Alessandra Puerari e Paola Scagnelli, aperta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa disciplina di crescita personale e benessere.
La biodanza è un sistema che favorisce lo sviluppo umano, un percorso di crescita che ha come obbiettivo l'integrazione dell'individuo, con sè stesso, con le altre persone e con l'ambiente che lo circonda, attraverso vivencias, ovvero esperienze interiori indotte dalla danza, dalla musica e dal gruppo, vissute intensamente nel momento presente. Un insieme di proposte di movimento e musiche organizzato secondo il modello teorico di Biodanza, con l'obiettivo di elevare il livello di salute, stimolare la comunicazione espressiva e la creatività.
Ogni partecipante è invitato a scoprire le proprie potenzialità vitali innate e ad esprimerle con spontaneità in un contesto, quello del gruppo, accogliente e non giudicante. Biodanza è , pertanto, un invito alla gioia di vivere, al piacere di danzare la propria vita in condivisione con l'altro.
In occasione dell’evento, agli effetti salutari della Biodanza, anche detta Danza della Vita, si potrà abbinare il beneficio salutare intrinseco alla partecipazione ad attività culturali. La visita alla dimora del Capitano d’Albertis sarà l’occasione per visitare anche la bellissima mostra “Tessingiu a Castello D’Albertis”, esposizione dedicata all’artigianato sardo.
Per saperne di più: https://www.museidigenova.it/it/tessingiu-castello-dalbertis-lartigianato-sardo-genova .

INFO E PRENOTAZIONI
Costo: 15€, incluso biglietto di ingresso al museo e alla mostra temporanea. Posti limitati –
Si consiglia abbigliamento comodo e calze antiscivolo.

Richiesta la prenotazione al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/26-10-castello-dalbertis-biodanza/
Luogo: Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Corso Dogali 18, Genova
Come arrivare: Ricordiamo che il Castello è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.

Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Castello D'Albertis

Chiedi info via email a Castello D'Albertis

Campi obbligatori *