Cerca

Torino
Piazza madama cristina, 4

Titolo #0

Titolo #0
Torino , Piazza madama cristina, 4 dal 24/10/2025 fino al 2/11/2025 ( Gratis )

titolo#0

la serra è lo studio di Maura Banfo e di Cristina Mandelli, due artiste, e due amiche, che, parallelamente ai diversi linguaggi esplorati nei loro anni di percorso artistico, la fotografia il disegno la pittura la scultura l’installazione, hanno trovato nella ceramica un nuovo laboratorio di idee, di materia e di ricerca comune.
Una serra è un luogo dove si coltiva la vita, dove nascono piante e fiori, dove la terra accoglie, custodisce, cova, germina, sboccia.
Un luogo protetto dove l’umanità e la natura si incontrano in una convivenza collaborativa e fruttuosa, premiata da frutti e bellezza. Uno spazio che si nutre di cura gentile, in una reciprocità che è un patto comune.
la serra di Maura e Cristina è uno spazio di lavoro, di idee e di confronto, è un luogo privato ma anche pubblico, che vuole accogliere persone, artisti, opere e parole, letture, musica. Dove ognuno porta qualcosa, anche solo sé stesso.
Una serra per tutti, dove Maura e Cristina lavorano ma che si apre anche a incontri e conversazioni fatte di materiali diversi, visibili e no.

la serra apre con una mostra che è semplicemente un invito ad altre artiste e artisti a stare insieme, loro e le loro opere, insieme anche al pubblico. Un’opera a testa nello spazio lasciato come nella sua quotidianità di lavoro.
Un progetto che dura qualche giorno e che parte dall’idea di una carta bianca dove scrivere insieme. Per questo si chiama Titolo #0
Ne seguiranno altri, ognuno diverso, come l’umanità che li comporrà.

Gli incontri che nasceranno a La serra saranno abitati da artisti e artiste che condividono un’esigenza, che cercano acqua e aria per poter far crescere nuovi pensieri, spazi di libertà e partecipazione. Non si tratta solo di esporre, ma di generare relazioni: ogni presenza, ogni gesto, ogni parola diventa seme che, come in una terra fertile, può attecchire e trasformarsi in qualcosa di inatteso. In questa dimensione collettiva l’opera non è mai soltanto oggetto, ma diventa esperienza, dialogo, tempo condiviso.
la serra vuole essere un luogo in cui l’arte possa respirare senza rigidità né recinti, uno spazio dove i processi contano quanto i risultati, e dove l’incontro è il vero centro. Le ceramiche nate dalle mani di Maura e Cristina sono parte di questa idea: oggetti vivi, che conservano nella loro materia il gesto che li ha generati. Intorno a questi oggetti si raccoglieranno altre opere, altre voci, altre visioni, ciascuna con la propria unicità, ma tutte mosse da un desiderio comune: abitare il mondo con attenzione e cura.
la serra non è quindi solo uno studio, ma una soglia, un varco. Entrare significa lasciarsi attraversare da possibilità nuove, accettare l’imprevisto, aprirsi al contributo dell’altro. Così, passo dopo passo, mostra dopo mostra, incontro dopo incontro, si comporrà una costellazione di esperienze che disegnerà una mappa plurale, una geografia fatta di relazioni più che di confini.
Il numero zero è allora solo un inizio, un terreno da preparare, un terreno che non pretende di avere subito fiori o frutti, ma che si offre come promessa. Ogni volta che la Serra aprirà le sue porte, non sarà mai uguale a prima: come un giardino che cambia con le stagioni, anche questo spazio muterà con le persone che lo abiteranno, lasciando tracce, memorie, frammenti di conversazioni, piccoli germogli di senso.
testo di Olga Gambari / Irene Biolchini


Mappa e posizione dell'evento

Come contattare la serra di maura banfo e cristina mandelli

Chiedi info via email a la serra di maura banfo e cristina mandelli

Campi obbligatori *