Genova
Via del campo 29r
“riccardo mannerini – un ritratto inedito
Genova, Via del campo 29r
il 20/10/2025
( Gratis )
Attenzione! Evento terminato!
Attenzione! Evento terminato!
A 45 anni dalla scomparsa, il poeta Riccardo Mannerini, amico e collaboratore di Fabrizio De André, sarà ricordato sabato 25 ottobre alle ore 17:00 in viadelcampo29rosso, alla presenza del figlio Ugo Mannerini, che ci restituirà un ritratto inedito dell’artista, nella sua dimensione più autentica, eclettica ed a tratti imprevedibile.
Un ritratto inedito dell’artista, nella sua dimensione più autentica, eclettica ed a tratti imprevedibile, con la presentazione dell’ottavino sul poeta, con la partecipazione di Ugo Mannerini e Vittorio Laura, in dialogo con Laura Monferdini.
L’evento, dal titolo “Riccardo Mannerini – Un ritratto inedito”, sarà l’occasione per parlare dell’impegno sociale del poeta genovese dedicato ai “cosiddetti normali”, ricoverati allora presso l’Ospedale Psichiatrico di Quarto o in difesa dell’arenile della Foce, ma anche dei suoi momenti goliardici vissuti con gli amici del Roby Bar.
All’interno dell'”Ottavino” curato dall’architetto Vittorio Laura, che sarà ospite dell’evento e che per l’occasione distribuirà gratuitamente 50 copie del prezioso librino, si raccontano numerosi episodi della vita di Riccardo compreso il suo rapporto con il Maggiore Enrico Rinaldo (meglio conosciuto come Il Capitano Enrico), insigne pilota di uno dei primi elicotteri del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Genova ed eroe nel salvataggio di 38naufraghi della London Valour.
Siamo negli Anni ’50 e in un clima di rinnovamento, Riccardo, poeta ed autore, intuisce una serie di possibilità legate all’utilizzo dell’area compresa tra la darsena dei pescatori della Foce e Punta Vagno che lo impegnano con alcuni collaboratori in difesa proprio di quell’arenile nel quale il suo sogno è quello di far lavorare un gruppo di ospiti dell’allora struttura psichiatrica di Quarto in modo da impegnarli socialmente nel tentativo di riabilitarli; da qui lunghi colloqui e scambi epistolari con il Prof. Padovani che alla fine si conclusero con il ritiro dal progetto del medico e l’amarezza di Mannerini per un’occasione sfumata.
Spicca tra le pagine della preziosa pubblicazione definita “un protozoo in biblioteca”, in realtà un foglio di carta rettangolare da cui si ottengono attraverso una sapiente piegatura, otto pagine stampabili di cui Vittorio Laura è massimo esperto ed artefice, il divertente racconto di uno scherzo di cui si rese protagonista il poeta genovese in occasione di una lontana edizione del Salone Nautico in cui tentò di farsi passare con la complicità degli amici, come il ricco sceicco Hoi Kemal interessato all’acquisto di un panfilo da sogno.
Un ritratto inedito di Mannerini che ce lo restituisce nella sua dimensione più autentica, eclettica ed a tratti imprevedibile.
Non mancheranno alcune “chicche” come l’ascolto della voce di Riccardo, del suo brano Ballata per un ferroviere e della visione di alcuni scritti inediti.”
Evento a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce il museo viadelcampo29rosso, in collaborazione con il Comune di Genova e il Sestiere di Pré.
INFO
Evento con ingresso libero.
Per informazioni:
mail info@viadelcampo29rosso.com ; telefono: 010.2474064
Viadelcampo29rosso
Via del campo 29r Genova
