Montemurlo
Piazza della libertà 3
2° festival della canzone d'autore una canzone per il domani 2° premio fosco falcini
Montemurlo , Piazza della libertà 3 dal 28/11/2025 fino al 29/11/2025 ( Offerta libera )
L’Associazione “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS-ETS” assieme al Sound Check Studio con sede in Prato organizza il “2° Festival della canzone d’autore – Una canzone per il domani” “2° Premio Fosco Falcini”, manifestazione inserita nello scenario delle iniziative culturali del Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS-ETS, patrocinate dal Comune di Montemurlo, Provincia di Prato e Regione Toscana.
Scopo dell’iniziativa, legata fortemente alla tradizione musicale del cantautorato, è promuovere una sempre maggiore diffusione della canzone originale e d’autore, in tutti i generi e in tutte le sue sfaccettature, e si pone come occasione di ascolto e di confronto di canzoni ispirate alla sensibilità musicale e poetica dei testi.
La partecipazione è aperta a ogni genere musicale e come autore e compositore di parole e/o musiche, come cantante, come duo, trio o band, con la presentazione di 2 brani originali (no cover) da far pervenire, entro la data del 10 Novembre 2025, nelle modalità stabilite dal regolamento del Festival consultabile dal sito www.iragazzidisangiorgio.it
e per info a organizzazione.eventi.musicali@gmail.com
Il Festival si svolgerà nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 novembre 2025 presso il Teatro Sala Banti in Piazza della Libertà 3 a Montemurlo (PO) e sarà articolato in due serate. La prima venerdì 28 novembre, vedrà una serata di qualifica/eliminatorie in caso di abbondanza di iscrizioni e da una rassegna di importanti realtà musicali del territorio che rappresentano la nostra regione nel panorama musicale nazionale e internazionale. Nella serata del 29 novembre si svolgerà la serata finale dove saranno ammesse le migliori canzoni risultate dalle iscrizioni e dalle eliminatorie, votate da una giuria tecnica di esperti nel settore, musicisti di lungo corso, sponsor dell’evento e personalità.
Le serate si realizzeranno nella bellissima Sala Banti di Montemurlo, teatro che ospita circa 200 persone, cornice perfetta per valorizzare in un contesto intimo e formale l’importanza che ricopre la musica e quella d’autore e l’occasione di poter premiare e sostenere chi porta avanti questa forma artistica.
