Roma
Via ostiense 95
Hope: l'arte diventa attivismo
Roma, Via ostiense 95 dal 26/10/2025 fino al 27/10/2025 ( Gratis )
Due giorni di cinema, musica e parole per dire no alla guerra attraverso l’arte, ribadendo la forza della cultura come spazio di resistenza e speranza.
L’evento HOPE, organizzato da Amaita Intercultura APS e dai volontari di A13 Lab, trasforma il Caffè Letterario di Roma in un luogo di dialogo e creatività, dove linguaggi diversi si incontrano per raccontare un pezzettino di cultura di paesi che soffrono.
PROGRAMMA
Domenica 26 ottobre
La giornata sarà dedicata alla Palestina: ci sarà la proiezione del bellissimo documentario vincitore dell’Oscar 2025 e talk post film con Roberto Recchioni. VAGA ci intratterrà con la sua arte durante un bellissimo live painting, e a serata continuerà con un breve spettacolo teatrale, per poi aprire alla musica di TÄRA.
18.00 – Apertura e benvenuto
19.00 – Proiezione No Other Land
21.00 – Talk con Roberto Recchioni e attivisti – Live Painting di VAGA
22.00 – Spettacolo teatrale Voce della Resistenza
22.15 – Musica Live con TÄRA
Lunedi 27 ottobre
Il focus si sposterà su Ucraina e Armenia, con una serie di attività preparate da ex volontari provenienti direttamente da questi due paesi. Ci saranno danze tradizionali, giochi linguistici e vi offriremo un assaggio di pietanze tipiche.
19.00 – Introduzione di Amaita Intercultura
19.30 – Tandem linguistico
20.30 – Assaggio di piatti tipici ucraini e armeni
21.30 – Musica e danze tradizionali da Ucraina e Armenia
Chi verrà a trovarci avrà l’occasione di partecipare a una raccolta fondi, acquistando un’edizione speciale di Tredici Magazine, appositamente realizzata per l’occasione. La rivista è stata trasformata in cartacea e riempita di arte, film, playlist musicali, poesie e fiabe, per raccontarvi alcune delle bellezze provenienti da Palestina e Ucraina.
Il ricavato sarà interamente devoluto a Medici Senza Frontiere, in particolare al presidio della ONG ancora operativo a Gaza.
