Dobbiaco
Dobbiaco
Granfondo dobbiaco-cortina
Dobbiaco, Dobbiaco dal 17/01/2026 fino al 18/01/2026 ( Speedy squirrel: 1 settembre – 30 novembre 2025 classic 85 Euro / skating 85 Euro / combinata 170 Euro chill bear: 1 dicembre 2025 – 14 gennaio 2026 classic 100 Euro / skating 100 Euro / combinata 200 Euro 30 for u23: 20 aprile 2025 -> 14 gennaio 2026 classic 30 Euro / skating 30 Euro / combinata 60 Euro )
Nel 2026 la celebre Granfondo Dobbiaco-Cortina anticiperà di un paio di settimane il suo tradizionale spazio in calendario, dando appuntamento ai suoi affezionati fondisti nel fine settimana del 17 e 18 gennaio per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza previsti in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
La 49.a edizione del celebre appuntamento sugli sci stretti targato “Granfondo Dobbiaco-Cortina” resterà quindi invariata in tutti i suoi tratti distintivi, come la variegata e colorata griglia di partenza, l’alto numero di partecipanti, l’entusiasmo di concorrenti e addetti ai lavori. Confermato anche il format, che nello specifico proporrà per sabato 17 la 42 km in tecnica classica e per domenica 18 la 35 km in tecnica libera.
Per quanto riguarda il percorso, anche quest’ultimo subirà delle modifiche in vista dell’appuntamento Olimpico, mantenendo però la sua spettacolarità al cospetto delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Lo start verrà dato dall’aeroporto militare di Dobbiaco, storica location di partenza della gara da dove sabato ci si dirigerà verso San Candido per poi imboccare la Valle di Landro e salutare il Lago di Dobbiaco, Cimitero di Guerra, Lago di Landro, Vista Tre Cime, Val Fonda, Carbonin e Passo Cimabanche. In pieno territorio ampezzano e dopo aver raggiunto il punto più alto della gara che supera i 1500 metri di altitudine proprio in località Cimabanche, verrà effettuato il giro di boa per festeggiare sull’arrivo della Nordic Arena di Dobbiaco. Per la variante a skating la differenza riguarderà i primi chilometri di gara che non presenteranno il tratto di scorrimento verso San Candido.
Il comitato organizzatore, capitanato dal presidente Herbert Santer, è già all’opera per assicurare l’ennesima edizione da incorniciare al cospetto delle Dolomiti pusteresi e delle Cime Ampezzane che non mancheranno di arricchire con il lor fascino senza tempo un’annata sportiva che si annuncia indimenticabile.
