Cerca

Torino
Via giuseppe baretti 4 / via cesare lombroso 16 (10125, torino, to)

Freak film festival

Freak film festival
Torino, Via giuseppe baretti 4 / via cesare lombroso 16 (10125, torino, to) dal 14/11/2025 fino al 16/11/2025 ( Variabili a seconda dell'evento (dai 6Euro ai 7Euro per gli interi, 5Euro per i ridotti; fanno eccezione gli eventi musicali e la formula abbonamento). tre eventi sono gratis con prenotazione tramite form )

Il Freak Film Festival nasce nel 2024 tra le mura del CineTeatro Baretti, dal progetto Feel Good Be Good, con lo scopo di promuovere il benessere tra ə giovani affinché possano esprimersi al meglio e avere un impatto positivo sulla comunità, permettendo loro di diventare protagonistə del cambiamento e di assumere un ruolo di responsabilità nella società. L’obiettivo del festival è sensibilizzare sulla posizione di marginalità dei giovani nella società odierna.
La 2ª edizione del Freak Film Festival si svolgerà nelle giornate del 14, 15 e 16 novembre 2025 e avrà come sede principale il CineTeatro Baretti (Via Giuseppe Baretti 4, 10125, Torino, TO), affiancato dal Polo Culturale Lombroso16 (Via Cesare Lombroso 16, 10125, Torino, TO), punti di riferimento del quartiere di San Salvario, a Torino.
Il tema di questa edizione sarà l’Hyperpop: prendendo ispirazione dall’ambito musicale, il festival intende esplorare da un punto di vista cinematografico il contesto queer, l’estetica anni Duemila e il rapporto con la tecnologia, prediligendo film dal forte impatto visivo e sonoro, i quali sfidano le tecniche narrative tradizionali grazie alla loro portata anticonvenzionale e al loro contenuto critico-riflessivo.

PRE-FESTIVAL

Il giorno antecedente l’inizio del festival, Giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:30 nella Sala Corpi, al piano terra del Polo Lombroso16, sarà possibile visitare e partecipare attivamente alla videoinstallazione hypergenerator2000 curata da Gabriele Piana. Si tratta di un’installazione realizzata tramite programmi di generazione in tempo reale, con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Tramite un Joystick, il pubblico potrà dare degli input in tempo reale, plasmando le immagini e controllando la musica.
L’allestimento ospiterà anche una postazione di retrogaming.

FESTIVAL

La prima giornata del festival, Venerdì 14 novembre 2025, ospiterà l'anteprima italiana di The People’s Joker (Vera Drew, 2022), che inizierà alle ore 21:00 al Cineteatro Baretti. La proiezione sarà preceduta da un video saluto della regista Vera Drew, che introdurrà il pubblico alla visione del film d’apertura del festival.
La serata si concluderà con il Dj set di Kenobit, che inizierà alle ore 23:00 al Polo Lombroso16 (Sala Corpi, piano terra).

La seconda giornata del festival, Sabato 15 novembre 2025, sarà dedicata alla rassegna ENTER THE GLITCH, che verrà proiettata al CineTeatro Baretti a partire dalle ore 16:00 fino alle 21:40 circa e sarà composta da tre lungometraggi: Phantom of the Paradise (Il fantasma del palcoscenico, Brian De Palma, 1974); Mind Game (Masaaki Yuasa, 2004); I Saw the TV Glow (Ho visto la TV brillare, Jane Schoenbrun, 2024).
La serata si concluderà al Polo Lombroso16 (Sala Corpi, piano terra) con il concerto di Sillyelly a partire dalle ore 22:00, seguito dal Bodies Party in presenza di Hi-Jinks, che sarà protagonista di un Dj set previsto per le ore 23:00.

La terza giornata del festival, Domenica 16 novembre 2025, si svolgerà al CineTeatro Baretti e inizierà con la proiezione dei cortometraggi in concorso, suddivisi in due slot: il primo dalle ore 16:30, mentre il secondo dalle ore 18:30. A seguire, alle ore 20:30 circa si terrà la premiazione da parte della Giuria Ospiti (composta da Giuseppe Garau, Morena Terranova e Donato Sansone) che assegnerà il Premio Reborn Freak, della Giuria Critica composta da alcuni membri della redazione di Strade Perdute e della Giuria Critica formata dalla redazione online di Taxi Drivers. È inoltre prevista l’assegnazione di un Premio del pubblico. Il festival si concluderà alle ore 21:00 con la proiezione nella versione restaurata in 4k del film di chiusura Battle Royale - Director’s Cut (Kinji Fukasaku, 2000).

Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano.

TARIFFE BIGLIETTI

Pre-festival
Videoinstallazione + postazione retrogaming: Ingresso gratuito - prenotazione tramite form

Festival
Film d’apertura (anteprima nazionale) - Intero: 7€ / Ridotto: 5€
Rassegna Enter The Glitch - Singole proiezioni: 6€ intero; 5€ ridotto / Abbonamento: 15€ intero; 12€ ridotto
Proiezione cortometraggi - Intero: 6€ / Ridotto: 5€
Premiazione corti - Ingresso gratuito - prenotazione tramite form / su invito
Film di chiusura - Intero: 7€ / Ridotto: 5€

Eventi musicali
DjSet Kenobit: 12€ alla porta / 10€ online
Concerto SillyElly: 20€ alla porta / 15€ online
DjSet Hi-Jinks: ingresso gratuito - prenotazione tramite form

Biglietteria:
Tutti i biglietti sono acquistabili online.
La cassa del cinema sarà aperta nei giorni del festival, un’ora prima dell’inizio del primo evento della giornata. I biglietti sono acquistabili anche nei giorni precedenti del festival, quando il cinema è aperto, soprattutto in orario serale.

Per maggiori informazioni fare riferimento alle pagina Instagram e Facebook del festival, così come alla pagina del festival presente sul sito web del CineTeatro Baretti, con approfondimenti sulla seconda edizione e sugli eventi in programma, in cui poter trovare anche i link diretti ai biglietti e ai form di registrazione da compilare.




Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Elisabetta Pala (ufficio stampa Freak Film Festival)

Chiedi info via email a Elisabetta Pala (ufficio stampa Freak Film Festival)

Campi obbligatori *