Cerca

Cortona arezzo
Via mura del duomo

Cortona la via dell'eremo francescano

Cortona la via dell'eremo francescano
Cortona arezzo, Via mura del duomo il 07/12/2025 ( 20,00 )

Esperienza di grande valore paesaggistico e culturale, Cortona e l'Eremo Francescano delle Celle
Un itinerario ricco e dettagliato che prende avvio dalla suggestiva Piazza Garibaldi, da cui si possono ammirare splendidi scorci sul lago Trasimeno e sulla Valdichiana. Proseguiremo attraverso pittoreschi vicoli medievali fino a raggiungere la maestosa Basilica di Santa Margherita e la storica Fortezza del Girifalco.
Visitando paesaggi di straordinaria bellezza, faremo tappa all'Eremo delle Celle, un antico complesso monastico fondato da San Francesco nel 1211, che conserva ancora oggi la memoria delle ultime volontà del Santo. Il sentiero dei mulini ci condurrà alla scoperta di una natura incantevole, tra torrenti, canyon e suggestive cascate. Proseguiremo poi fino a collegarci alla Via Romea nei pressi di Villa Venuti, elegante opera settecentesca progettata dall'architetto mediceo Alessandro Galilei.
La meta di Cortona è ormai a portata di mano e ci aspetta un breve percorso di urban trekking che ci condurrà attraverso i suoi luoghi più iconici. Potremo scoprire Piazza Signorelli, passeggiare tra le strette e suggestive vie come il vicolo Iannelli, ammirare dall'esterno edifici religiosi come la chiesa di San Francesco e di Sant'Antonio, (solo esterno) e concludere la giornata esplorando i resti dell’epoca romana ed etrusca che arricchiscono la storia della città.
Il tour si svolgerà domenica 07 dicembre 2025 con partenza alle ore 9.30.
Meeting point: Luogo dell’escursione e per aree di Firenze, Prato e limitrofi
• Programma: Lunghezza: 15 chilometri
• Difficoltà: escursionistica
• Dislivello: 600 metri positivo
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici
• Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, zainetto e carica batterie
• Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato di animali per l'escursione
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita



Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Landscape Tours

Chiedi info via email a Landscape Tours

Campi obbligatori *